Explore Collections

You are here:
CollectionsOnline
/
Introduzione alla scienza delle antichità romane, estratta in parte da un'operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni, da Luigi Vaslet. Opera tradotta dal Francese, ed accresciuta de alcune annotazioni.
Browse
VASLET, Louis (fl. 1703--23)
[Introduction à la connoissance des antiquitez romaines. Italian]
Introduzione alla scienza delle antichità romane, estratta in parte da un'operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni, da Luigi Vaslet. Opera tradotta dal Francese, ed accresciuta de alcune annotazioni.
In Napoli (Place), presso Riccio, a spese di Michele Stasi,, 1768.
XIV, 153, [1] p. ; 18.4 cm. (8º).
This manual of Roman customs compiled from ancient and modern authors, intended for the use of young people, is translated from the French. First published in the Hague in 1723.
Binding C18th vellum, spine direct-lettered in gilt and stained within a gilt-tooled frame.
Reference Number 3484
Additional Names Cellarius, Christoph (1638--1707)
[Introduction à la connoissance des antiquitez romaines. Italian]
Introduzione alla scienza delle antichità romane, estratta in parte da un'operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni, da Luigi Vaslet. Opera tradotta dal Francese, ed accresciuta de alcune annotazioni.
In Napoli (Place), presso Riccio, a spese di Michele Stasi,, 1768.
XIV, 153, [1] p. ; 18.4 cm. (8º).
This manual of Roman customs compiled from ancient and modern authors, intended for the use of young people, is translated from the French. First published in the Hague in 1723.
Binding C18th vellum, spine direct-lettered in gilt and stained within a gilt-tooled frame.
Reference Number 3484
Additional Names Cellarius, Christoph (1638--1707)